Escursionismo nell'Alta Engadina
L’Alta Engadina, che si estende da Cernezzo per 50 km, è delimitata nella sua parte occidentale superiore dalla zona dei laghi dell’Alta Engadina: una valle che offre possibilità escursionistiche infinite e di difficoltà diverse per ogni amante di questa disciplina e frequentatore della montagna. Desiderate raggiungere la vetta dei vostri sogni insieme a una delle guide alpine raccomandate dalle scuole di alpinismo? O preferite invece misurarvi con il trail running? In tal caso potete sempre prenotare presso una seduta di allenamento con Anne Marie Flammersfeld, trail runner di successo.
I percorsi escursionistici idilliaci non mancano nemmeno a fondovalle, per esempio lungo il fiume Inn o ai bordi della valle, ove nei boschi si snodano sentieri da cui si godono panorami meravigliosi sul paesaggio dell’Engadina e le vette circostanti.
Per le famiglie l’offerta è molto variegata grazie ai percorsi tematici come il Märchenweg (sentiero delle fiabe) nella Val Bever, il percorso a piedi nudi di Celerina o la via del clima sul Muottas Muragl. Poche altre regioni offrono possibilità escursionistiche così numerose e varie.