Manifestazioni ed eventi culturali nell'Alta Engadina

Manifestazioni ed eventi culturali

Oltre alle sue bellezze naturali, l’Engadina vanta anche una ricca tradizione culturale, a iniziare dalla lingua romancia Putér, con il suo suono aggraziato, che gli ospiti possono anche imparare durante appositi corsi effettuati nel mese di luglio. In Engadina è inoltre presente una nutrita tradizione canora che si dispiega in tutta la sua ricchezza alle esibizioni dei cori engadinesi.

Molti sono anche i pittori e gli scrittori che hanno trovato ispirazione, e la trovano tuttora, nel paesaggio dell’Engadina. Il ricco patrimonio che hanno lasciato rivive ora, tramite esposizioni e mostre, in diversi luoghi come l’Hotel Laudinella, il Reine Victoria di St. Moritz o il Waldhaus Sils. Festival come “Resonanzen” (risonanze) o manifestazioni come “Arte e letteratura in tour” a Sils sono parte integrante del programma estivo.

Partecipare a un workshop tenuto dalla Dott.ssa Mirella Carbone per i nostri affezionati ospiti estivi, in cui si discute di Nietzsche, Segantini, Giacometti o Robbi, è un piacere da non lasciarsi scappare. Per gli amanti dell’arte moderna, un vero must sono anche le visite guidate nelle molte note gallerie d’arte di Zuoz o all’Art Master di St. Moritz.

Imperdibile è inoltre la visita ai diversi musei o alla Mili Weber Haus, la casa della pittrice Mili Weber, che è un’opera omnia sul lago di St. Moritz.

In estate molti sono i festival che attendono i visitatori: per esempio l’Art Master; la stagione operistica di St. Moritz; il Festival dell’Engadina con concerti esclusivi; il Jazz Festival al Dracula Club di St. Moritz, in cui sono ospitate molte star esordienti già note e davvero promettenti o l’Origen Festival Cultural, che ambienta le sue produzioni innovative in luoghi davvero straordinari.
  • Swiss_Image_esm3690-Daniel-Martinek.jpg