Manifestazioni ed eventi culturali

Manifestazioni ed eventi culturali

L'offerta culturale invernale dell'Engadina è varia e sfaccettata grazie ai suoi particolari usi e costumi e ad eventi unici. In val Engadina anche l'equitazione ha radici antiche. Sul campo da polo di St. Moritz si tiene il Concour Hippique, il concorso ippico. Per chi pratica equitazione e desidera prendere parte a un torneo open air invernale, si tratta di un appuntamento da non perdere.

Snow Polo

Nel 1985 St. Moritz è stata teatro della prima competizione mondiale sulla neve. Ancor oggi lo "Snow Polo" è il più importante della categoria in tutto il mondo. Giocatori di eccellenza a livello mondiale e altrettante squadre offrono uno spettacolo davvero gradevole sul lago ghiacciato di St. Moritz. Un'ottima occasione per godersi le belle competizioni sportive assaggiando specialità gastronomiche per tutti i gusti e godendosi l'intrattenimento.

White Turf St. Moritz

La gara internazionale di equitazione sulla neve per eccellenza è, dal 1907, la White Turf di St. Moritz. È il culmine della stagione, l’evento che tutti aspettano. Oltre alla corsa in piano e al trotto, vi si disputa anche la competizione di Skikjöring più esclusiva al mondo, in cui i "fantini" indossano gli sci e vengono trainati dai cavalli.

Olympia Bob Run

La pista da bob più famosa al mondo è l'Olympia Bob Run di St. Moritz. È l'unica pista costituita unicamente da ghiaccio naturale rimasta al mondo; non per niente per prepararla ci vogliono neve, acqua e olio di gomito. Vi si giocano regolarmente campionati del mondo, campionati europei ma anche l'Europa cup e la World cup, oltre alle varie competizioni svizzere. Perché non provarla in prima persona? Ben piazzati, tra pilota e frenatore, è possibile lanciarsi in una discesa fantastica, tutta adrenalina, su questa pista di ghiaccio naturale lunga 1,7 chilometri. In 75 secondi e su un bob a quattro, si sfreccia alla velocità massima di 135 km/h verso la meta a Celerina.

St. Moritz Gourmet Festival

Non a tutta velocità, ma certo a tutta delizia, si vive invece il St. Moritz Gourmet Festival. La manifestazione dura 5 giorni e si tiene ogni anno a fine gennaio - inizio febbraio dal 1994. Il ruolo di attori protagonisti spetta agli chef stellati Michelin di fama nazionale ed internazionale. Ogni anno è "ospitato" un tema diverso. Lo spettacolo, tuttavia, non è offerto solo da cuochi stellati di grido che durante la settimana cucinano negli hotel di lusso che prendono parte alla manifestazione, a dare il meglio di sé ci sono anche i giovani talenti dell'Engadina. Gli organizzatori hanno a cuore la promozione dei giovani talenti e la manifestazione riserva quindi un ruolo di prim’ordine alla competizione delle nuove leve. Possono partecipare tutti gli apprendisti cuochi dell'Engadina al terzo anno di formazione.

Cricket on ice

Cricket on ice si disputa dal 1988. Sembrava solo una manifestazione nata da un'idea "folle", ma nel corso degli anni è diventata un appuntamento fisso. Per i nostri ospiti, Cricket on Ice è uno spettacolo senza eguali. Anche se non si capiscono le regole, osservare un match è sempre emozionante: tiri veloci come frecce, salti spettacolari ed evoluzioni acrobatiche con i battitori.

Coppa del mondo di sci FIS a St. Moritz

Dal 1988 St. Moritz è tornata sede fissa delle competizioni mondiali di sci maschili e femminili. L'appuntamento con il campionato mondiale donne di sci a St. Moritz è un vero classico. St. Moritz ha ospitato fino ad ora quattro competizioni mondiali di sci alpino; l'ultima volta nel 2003. Il quinto campionato del mondo si disputa dal 6 al 19 febbraio 2017.