Il comprensorio sciistico di Corviglia, Piz Nair, Corvatsch, Diavolezza, Lagalb e Zuoz è tra i top 10 del mondo. Alloggiare al Gastaus Spinas significa essere proprio accanto al magico mondo che l'Engadina e St. Moritz sanno offrire in inverno, pur godendo di una posizione molto tranquilla. I 4 grandi comprensori sciistici Corviglia - Piz Nair, Corvatsch, Diavolezza - Lagalb e Zuoz offrono panorami alpini mozzafiato, piste da sogno e percorsi fuoripista su pendii innevati di fresco per sciatori e snowboarder. Che siate principianti, esperti o veri appassionati dello sci, l'Alta Engadina è una garanzia: la neve è assicurata in virtù della sua altitudine e le premesse per organizzare vacanze indimenticabili per tutti gli amanti della natura ci sono tutte grazie alle infrastrutture più moderne.
Corviglia – Piz Nair
Corviglia – Piz Nair stende il "tappeto bianco" per voi. Così si usa chiamare da queste parti la prima discesa sulle piste appena battute. Meglio tuttavia ricordare che, per godere appieno del "tappeto bianco", è necessario alzarsi presto ed essere a Piz Nair proprio quando sorge il sole. Il panorama che si gode da 3.057 metri di altitudine è davvero unico. Dopo averlo ammirato, è tempo di scegliere quali tra questi 100 km di discese da campionato mondiale volete sentire sotto gli sci o la tavola. La montagna di St. Moritz e Celerina offre la pista giusta per ogni livello di familiarità con la neve: dal Corviglia Snow Park con i suoi 30 ostacoli, uno dei più belli d'Europa, fino alla Paradiso, la pista chillout, lunga 3 chilometri; insomma qui c'è sicuramente anche la vostra discesa preferita.
Corvatsch
Solo pochi minuti di viaggio separano Surlej dalla stazione in quota più alta delle Alpi orientali: Corvatsch, situata a 3.303 metri di altitudine. La cabinovia vi fa "atterrare" proprio nel cuore di un panorama maestoso. Da qui l'impegnativa pista König, la regina delle piste dell'Engadina, porta con i suoi 9 chilometri di lunghezza direttamente a St. Moritz lungo il lago Hahnensee. La navetta "Hahnensee-Express" compie il percorso che separa le stazioni Corvatschbahn Surlej e Signalbahn St. Moritz Bad. Naturalmente è gratuita per tutti coloro che sono in possesso di uno skipass in corso di validità. Solo qui è possibile vivere un'esperienza eccezionale: la discesa notturna illuminata più lunga della Svizzera! A Corvatsch le piste sono perfette per sciare fino a primavera inoltrata. La nuova seggiovia a 4 posti Mandra, vicina allo Snowpark Corvatch, dimezza i tempi di attesa sulla tratta più amata in assoluto. Senza contare che al Corvatsch Park, uno dei più grandi parchi sulla neve delle Alpi, l'offerta comprende anche la flowline con halfpipe e kickerline. Il parco offre anche intrattenimenti pensati per le famiglie.
Diavolezza - Lagalp
Veri colossi di ghiaccio, ghiacciai che iniziano ai vostri piedi, pareti di ghiaccio e precipizi, tutto è così vicino che quasi si può toccare. I bianchi pendii brillano al sole in un luccichio continuo. Diavolezza e Lagalp offrono un'enorme varietà di piste per non stancarsi mai da metà ottobre fino a metà maggio. Famosissima è la pista su ghiacciaio sempre innevata che, con i suoi 10 chilometri di lunghezza e un tempo di percorrenza di circa 45 minuti, è la più lunga della Svizzera. Conduce fino alla terrazza solarium del ristorante presso la stazione della ferrovia retica Morteratsch attraverso un paesaggio incontaminato, dove neve e ghiaccio la fanno da padrone. La pista è segnalata in giallo su entrambi i lati e non battuta. Circa 300 metri sono classificati come "pista nera" mentre i restanti 9,5 chilometri sono considerati "pista rossa". Non trattandosi, tuttavia, di una pista battuta, la discesa potrebbe anche rivelarsi più ardua per scarsa visibilità o a seconda delle condizioni della neve. In circostanze critiche, la pista può anche essere chiusa. Prima della partenza si consiglia pertanto di fare attenzione ai cartelli di segnalazione affissi nella stazione in quota e di agire di conseguenza. La ferrovia retica assicura gratuitamente il viaggio di ritorno al parcheggio di Diavolezza o Lagalb a chi è in possesso di uno skipass in corso di validità.
Zuoz
Arrivare a Zuoz, dondolando sulla seggiovia, significa dominare questo luogo dalla cima della montagna alta ben 2.465 metri: il Pizzet. Da qui, si snodano piste ampie e meravigliose. Questo comprensorio sciistico dalla morfologia compatta sa come far divertire sciatori e snowboarder principianti ed esperti.